CONDIZIONI DI VENDITA ED AVVERTENZE: Quanto offerto è garantito autentico. I prezzi, intesi in euro, sono fissi e comprensivi di IVA. La merce viaggia con assicurata a rischio e pericolo dei Sigg. Clienti.
Ad ogni ordine aggiungere €.8,00 per concorso spese postali, €.13,00 per invio contrassegno. Per i libri, le spese postali sono in base al peso e da concordare al momento dell' ordine. Il pagamento dovrà essere anticipato o contrassegno per i Sigg. Clienti non conosciuti.
Informiamo inoltre la Spettabile Clientela che i "Listini" pubblicati su questo sito web comprendono tutte le monete disponibili per la vendita dal mese della sua pubblicazione.
Non ci è assolutamente possibile aggiornare l' elenco delle offerte, cancellando, ad ogni occasione, gli esemplari venduti.
L' unica opportunità per i Sigg. Collezionisti di conoscere l' eventuale disponibilità di esemplari è quella di inviare una e-mail o di telefonare. Saranno contattati con la massima celerità.
MONETE E MEDAGLIE ITALIANE ED ESTERE
(in oro, argento e altri metalli)
1. ANCONA. Repubblica Romana (1848-49). Baiocco 1849 (esemplare fuso). Pagani 8. BB...€.60,00.
2. ANTIOCHIA. Boemondo IV (1201-33). Denaro. Mitchiner 2415. BB+...€.40,00.
3. ASTI. Ludovico II d’ Orleans (1465-98). Bianchetto o terlina. CNI.21. MIR.68. MB/q.BB...R.€.90,00.
4. BOLOGNA. Repubblica (1191-337). Bolognino. CNI.10. MIR.1. BB...€.70,00.
5. BOLOGNA. Gregorio XVI (1831-46). 10 baiocchi 1839-IX. P.178. BB+...€.25,00.
23. MANTOVA. Maria Teresa (1740-80). 2 lire o 40 soldi 1757. CNI.40. MIR.760/1. B, mancanza di metallo ad ore otto....RR.€.40,00.
24. MESSINA. Ruggero II (1105-54). Doppio follaro. Spahr 53. MIR.17. BB+...R.€.45,00.
25. MESSINA. Filippo II (1556-98). Quattro tarì data illeggibile. Sp.tipo 12. MIR. tipo 317. q.SPL, lieve spaccatura di conio passante, piacevole ritratto, bella patina...€.110,00.
26. MESSINA. Filippo III (1598-621). Quattro tarì 1610 (D-C). Sp.23. MIR.345/2. Ottimo BB/q.SPL, bel ritratto...€.120,00.
27. MILANO. Filippo M. Visconti (1412-47). Grosso da due soldi. Crippa 4. MIR.153/1. Ottimo BB...€.70,00.
28. MILANO. Galeazzo M. Sforza e Bianca M. Visconti (1466-68). Soldo. Cr.2. MIR.195. BB, tondello stretto...R.€.75,00.
29. MILANO. Napoleone I (1805-14). 40 lire 1808. P.11. BB/BB+, qualche lieve colpetto sui bordi...€.460,00.
36. NAPOLI. Carlo V (1516-56). Scudo d’ oro (con K nei campi). P.R.11 (nota). MIR.132 (nota). CNI.209. SPL...€.850,00.
(mentre il Corpus attribuisce queste emissioni alla zecca di Napoli, Il Pannuti Riccio ed il MIR le assegnano a zecca spagnola. Il Calicò, fondamentale testo sulla Numismatica iberica, considera questa tipologia monetale come prodotta a Napoli)
37. NAPOLI. Carlo II (1674-700). Tarì 1686. P.R.13. MIR.298/5. SPL+, bella patina da collezione...€.110,00.
38. NAPOLI. Filippo V (1700-07). Tarì 1701. P.R.3. MIR.311. BB+...R.€.65,00.
39. NAPOLI. Ferdinando IV (1759-99, I per.). 120 grana 1772. P.R.47. MIR.367. BB, graffi di conio, al D/. e al R/. ...R.€.330,00.
(per la nascita della primogenita Maria Teresa)
40. NAPOLI. Ferdinando I (1816-25, IV per.). 10 grana 1818. P.90. Ottimo BB/q.SPL, consueti lievissimi graffi di conio al R/. ...€.65,00.
41. NAPOLI. Ferdinando II (1830-59). 10 grana 1855. P.308. FdC, fondi lucenti, bella patina...€.110,00.
42. NAPOLI. Ferdinando II. 5 grana 1851. P.320b. FdC, consueti graffietti di conio al R/., magnifica patina rossastro-azzurrognola al D/. ...€.110,00.
43. PARMA. Maria Luigia (1815-47). 40 lire 1815. P.1. SPL/Ottimo SPL, qualche lievissimo segnetto nel campo del D/., qualche lievissimo colpetto sui bordi, fondi lucenti al R/. ...€.800,00.
44. PARMA. Maria Luigia. 5 lire 1815. P.5. SPL, un colpetto sul bordo al D/., qualche lievissimo segnetto nel campo del D/. ...€.270,00.
45. PIACENZA. Giovanni da Vignate (1410-13). Trillina o denaro. CNI. tipo 6. MIR.1114. MB/q.BB...RR.€.110,00.
46. REPUBBLICA ITALIANA (dal 1946). 2 lire 1958. P.2411...SPL+.RR.€.125,00.
47. REPUBBLICA ITALIANA. Amministrazione fiduciaria della Somalia. 1 somalo, 50, 10, 5 e 1 centesimo 1950. Serie completa composta da due esemplari in argento e tre in rame. FdC, rame rosso.........€.55,00.
48. ROMA. I Repubblica romana (1798-99). Baiocco s.d. P.42. BB+...R.€.130,00.
49. ROMA. Gregorio XVI. 5 baiocchi 1835-V. P.249. SPL+/q.FdC, qualche impercettibile colpetto sui bordi, bella patina da collezione...€.70,00.
50. ROMA. Gregorio XVI. Mezzo baiocco 1838-VIII. P.281. Ottimo BB/q.SPL, bella colorazione cuoio...R.€.25,00.
51. ROMA. Pio IX (1849-66, II per.). 20 baiocchi 1864-XVIII. P.424. Ottimo SPL/q.FdC, bella patina...€.75,00.
52. ROMA. Pio IX. 20 baiocchi 1865-XX. P.427a. FdC, lievissimo segnetto nel campo del D/., bella patina...€.85,00.
59. ROMA. Pio IX. 5 soldi 1867-XXII. P.588. FdC, bellissima patina...€.65,00.
60. SAN MARINO. Repubblica. 20 lire 1933. P.344. q.FdC/SPL+, un piccolo colpetto sul bordo al D/. ...€.110,00.
61. SAN MARINO. Repubblica. 5 lire 1898. P.357. SPL+, qualche lievissimo segnetto nei campi, qualche lievissimo colpetto sui bordi, bella patina...€.220,00.
67. SAVOIA. Regnando Vittorio Emanuele III. Medaglia 1930 in argento mm.32 per il matrimonio di Umberto con Maria Josè del Belgio. Opus: Edoardo Rubino. SPL+/q.FdC...€.65,00.
68. SCIACCA. Federico IV il Semplice (1355-77). Denaro. Sp. tipo 248. MIR.659 BB, tondello lievemente scentrato, piacevole ritratto....R.€.55,00.
69. VENEZIA. Ferdinando I. Tre centesimi 1846. P.171. FdC, rame rosso...€.50,00.
70. VERONA. Cangrande I della Scala (1311-29). Grosso da 20 denari. MEC (Cangrande I e suoi successori, 1311-36), 1406. Perini 27. Rizzolli-Pigozzo (emissioni anonime, metà XIV sec.-ante 1357), Vr37. q.SPL...€.90,00.
71. BULGARIA. Boris III (1918-43). 100 leva 1937. Davenport 63. KM.45. FdC...€.35,00.
(il 25 Ottobre 1930 Boris sposa, ad Assisi, Giovanna di Savoia, figlia di Vittorio Emanuele III)
72. CINA. Lotto composto da: nr.5 gettoni da gioco in porcellana, nr.6 monete in bronzo e nr.1 tessera ovale (in cartone ?) da 50 cash per il “Toilet Club Shangai”). Totale nr.12 pezzi. Conservazioni comprese tra BB e SPL. Foto nr.1- foto nr.2 - foto nr.3...€.130,00.
73. DANIMARCA. Cristiano IX (1863-906). Due corone 1892 (nozze d’ oro). KM.800. FdC, bella patina da collezione...€.55,00.
74. FRANCIA. Luigi XIV (1643-715). 1/12 di scudo “à la méche longue” 1658 (Aix). Gadoury 112. Ciani 1852. Ottimo BB...€.40,00.
75. FRANCIA. Luigi XVI, periodo costituzionale (1791-1792). Monneron da 2 sols 1791 “a la Libertè”. Mazard 153. Guilleteau 231. q.FdC...€.85,00.
76. HESSE-DARMSTADT. Luigi III (1848-77). Due gulden 1855. Dav.705. KM.329. Ottimo SPL/q.FdC, qualche lievissimo segnetto nei campi…€.220,00.
77. NAVARRA. Ferdinando III (1808-33). Mezzo maravedi 1832. KM.135. q.SPL...R.€.95,00.