CONDIZIONI DI VENDITA ED AVVERTENZE: Quanto offerto è garantito autentico. I prezzi, intesi in euro, sono fissi e comprensivi di IVA. La merce viaggia con assicurata a rischio e pericolo dei Sigg. Clienti.
Ad ogni ordine aggiungere €.8,00 per concorso spese postali, €.13,00 per invio contrassegno. Per i libri, le spese postali sono in base al peso e da concordare al momento dell' ordine. Il pagamento dovrà essere anticipato o contrassegno per i Sigg. Clienti non conosciuti.
Informiamo inoltre la Spettabile Clientela che i "Listini" pubblicati su questo sito web comprendono tutte le monete disponibili per la vendita dal mese della sua pubblicazione.
Non ci è assolutamente possibile aggiornare l' elenco delle offerte, cancellando, ad ogni occasione, gli esemplari venduti.
L' unica opportunità per i Sigg. Collezionisti di conoscere l' eventuale disponibilità di esemplari è quella di inviare una e-mail o di telefonare. Saranno contattati con la massima celerità.
12. ROMA. Pio IX. Scudo largo 1862-XVII. P.387. FdC, fondi lucenti, conservazione particolare...€.260,00.
13. ROMA. Pio IX (1866-70, III periodo). 20 lire 1866-XXI. P.529. Ottimo BB/SPL...€.340,00.
14. SAVOIA. Carlo Alberto (1831-49). 10 lire 1833 Genova. P.221. BB, lievi colpetti sul bordo al D/., una mancanza di metallo nello stemma al R/. ...RR.€.575,00.
15. SAVOIA. Vittorio Emanuele II (1861-78). 10 lire 1863 Torino (mm.18,50). P.477. SPL+...€.190,00.
16. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. 5 lire 1863 Torino. P.479. Ottimo SPL/q.FdC, un impercettibile colpetto sul bordo al D/. ...€.300,00.
17. VENEZIA. Francesco Dandolo (1329-39). Ducato. Paolucci 1. q.FdC, un lievissimo segnetto nel campo del R/., ottima conservazione...R.€.750,00.
39. MILANO. Governo Provvisorio (1848). 5 lire (stella vicina, base spessa). P.213a. q.FdC, alcuni lievissimi segnetti nel campo del D/., bella patina da collezione...R.€.150,00.
40. NAPOLI. Ferdinando IV (1759-99, I periodo). 120 grana 1788 (P). Pannuti Riccio 52c. MIR.370/7. BB/BB+, lievissimi graffietti al D/. ...€.140,00.
41. NAPOLI. Gioacchino Napoleone (1808-11, I periodo). 3 grana 1810. P.50a. BB...€.60,00.
42. NAPOLI. Ferdinando II (1830-59). 2 tornesi 1843. P.401. q.FdC, tracce di rame rosso...€.100,00.
43. NAPOLI. Ferdinando II (1830-59). Mezzo tornese 1849. P.473. Ottimo BB...RR.€.50,00.
(nell’ asta Nomisma nr.45/2012 un esemplare simile in conservazione q.FdC è stato aggiudicato a 370 euro più diritti)
44. NAPOLI. Francesco II (1859-60). 120 grana 1859. P.481. q.SPL, colpetti sui bordi...€.120,00.
45. PALERMO. Carlo di Borbone (1734-59). Da 12 tarì 1735. Sp.13. MIR.553. BB/buon BB, consueti graffi di conio al R/. ...R.€.250,00.
46. PARMA. Maria Luigia. 2 lire 1815. P.8. SPL/Ottimo SPL, alcuni graffietti nel campo del D/.,bella patina da collezione...RR.€.760,00.
47. PARMA. Maria Luigia. Lira 1815. P.9. SPL/ottimo SPL, alcuni lievissimi colpetti sul bordo al R/., bella patina da collezione...€.140,00.
48. ROMA. Innocenzo XII (1691-700). Testone 1700-X (Anno Santo). M.38. q.SPL, tracce di appiccagnolo, bella patina...€.130,00.
49. ROMA. Clemente XI (1700-21). Giulio 1702-II. M.111. SPL, bella patina di antica raccolta...€.200,00.
64. SAN MARINO. Repubblica. 5 lire 1898. P.357. SPL+, qualche colpetto sui bordi, fondi in parte lucenti...R.€.240,00.
65. SAVOIA. Carlo Alberto. 5 lire 1844 Genova. P.255. q.SPL/SPL, colpetti sui bordi, qualche segnetto nel campo del D/., bella patina da collezione...€.175,00.
66. SAVOIA. Vittorio Emanuele II, re eletto (1859-61). 2 lire 1860 Firenze. P.436. BB/buon BB, patina scura...R.€.130,00.
67. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. Lira 1860 Firenze (mano con scettro, legenda oltre la barba). P.441a. Buon BB, bella patina...€.90,00.
68. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. 50 centesimi 1860 Firenze (baffo a punta). P.443a. q.SPL, qualche lievissimo colpetto sui bordi, bella patina...€.70,00.
69. SAVOIA. Vittorio Emanuele II, re d’ Italia. 5 lire 1862 Torino. P.484. q.SPL, qualche segnetto nei campi del D/., qualche lievissimo colpetto sui bordi...RR.€.340,00.
70. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. 5 lire 1864 Napoli. P.485. BB, colpetti sui bordi...R.€.100,00.
71. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. 5 lire 1865 Napoli. P.486. Buon BB, colpetti sui bordi...R.€.90,00.
72. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. 5 lire 1865 Torino. P.487. Ottimo BB, colpetti sui bordi...R.€.80,00.
73. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. 50 centesimi 1863 Milano (stemma). P.525. q.FdC, bella patina...R.€.100,00.
74. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. 5 centesimi 1861 Bologna. P.551. MB, colpetti sui bordi...RR.€.45,00.
75. SAVOIA. Vittorio Emanuele II. Centesimo 1867 Torino. P.566. Buon BB...RR.€.40,00.
76. SAVOIA. Umberto I (1878-900). 5 lire 1879. P.590. q.SPL, lievissimi colpetti sui bordi...€.75,00.
77. SAVOIA. Umberto I. Lira 1884. P.602. q.FdC, impercettibili colpetti sui bordi, bellissima patina da collezione...€.120,00.
78. SAVOIA. Umberto I. Lira 1887. P.604. Ottimo SPL/q.FdC, fondi lucenti, bella patina da collezione...€.100,00.
79. SAVOIA. Umberto I. Lira 1900. P.607. Ottimo SPL/q.FdC...€.90,00.
80. SAVOIA. Umberto I. 50 centesimi 1889. P.608. SPL, alcuni lievissimi colpetti sul bordo al R/. ...R.€.285,00.
81. SAVOIA. Umberto I. 10 centesimi 1893 Roma. P.613. Ottimo SPL/q.FdC, un lievissimo segnetto sulla guancia del re...R.€.70,00.
106. SAVOIA. Vittorio Emanuele III. Lira, 50 e 20 centesimi 1926. P.779/808/840. FdC. (“Serie per Numismatici” coniata in 500 esemplari per valore)...R.€.800,00.
107. SAVOIA. Vittorio Emanuele III. Lira 1936-XIV. P.789. q.SPL/SPL, un lieve difetto sul bordo al D/. ...R.€.75,00.
108. SAVOIA. Vittorio Emanuele III. Lira 1943-XXII. P.797. FdC...R.€.60,00.
110. SAVOIA. Vittorio Emanuele III. 50 centesimi 1924 (rigato). P.805. q.SPL, graffietti nel campo al D/., un lieve colpetto sul bordo al R/. ...R.€.200,00.
111. SAVOIA. Vittorio Emanuele III. 50 centesimi 1936-XIV. P.818. SPL, un impercettibile colpetto sul bordo al R/. ...R.€.90,00.
132. AUSTRIA. Francesco Giuseppe (1848-916). 4 kreuzer 1860-A. KM.2194. SPL, qualche lieve colpetto sui bordi...€.30,00.
133. AUSTRIA. Repubblica. Serie completa dei due scellini in argento foto nr.1 / foto nr.2 (1928-Schubert/1929-Billroth/1930-Vogelweide/1931-Mozart/1932-Haydn/1933-Seipel/1934-Dolfuss/1935-Lueger/1936 Eugenio di Savoia/1938/ Chiesa S. Carlo). Mediamente tra ottimo SPL e q.FdC. Nr.10 esemplari...€.110,00.
138. BRASILE. Giovanni, p.pe reggente (1799-818). 960 reis 1812 (segno di zecca non visibile). KM tipo 307.1. El. 11/12. SPL+, bella patina da collezione...€.90,00.
139. BRASILE. Pietro II (1831-89). 2000 reis 1889. KM.485. El.84. Ottimo BB/q.SPL, bella patina...€.60,00.
163. INGHILTERRA. Vittoria (1937-901). Corona 1893-LVI. Dav. 108. Spink 3937. q.FdC/FdC, qualche lievissimo segnetto sui bordi e al D/., fondi lucenti con bella patina...€.170,00.
164. INGHILTERRA. Vittoria. Fiorino 1873 (26) tipo “gotica”. KM.746.2. Sp.3893. q.SPL/SPL, qualche lieve segnetto nel campo del D/. ...R.€.145,00.
165. INGHILTERRA. Edoardo VII (1901-10). Corona 1902. Dav.109. Sp.3978. q.FdC/FdC, qualche lievissimo segnetto sui bordi, bellissima patina da collezione...€.170,00.
166. INGHILTERRA. Edoardo VII. Trade dollar 1908-B. KM.T5. Oka 23. q.FdC, qualche impercettibile colpetto sui bordi...€.75,00.
167. INGHILTERRA. Giorgio V. Corona 1928. Dav.110. Sp.4036. q.FdC/FdC (9.034 pezzi coniati)...R.€.150,00.
226. Il Direttorio. Medaglia 1797 in bronzo mm.47 per la Costituzione della Repubblica Cisalpina. Opus: Vassallo (D/.) e Salvirch (R/.). Jul. tipo 556. Ottimo SPL, impercettibili colpetti sui bordi…R.€.170,00.
227. Napoleone Primo Console. Medaglia A.IX (1800) in bronzo mm.50 per l’ attentato alla vita di Napoleone. Opus: H. Auguste. Bram.76. Jul.857. q.Fdc,/FdC, qualche impercettibile colpetto sui bordi...€.130,00.
(nell’ asta Varesi 64/ 2014 un esemplare simile in conservazione FdC è stato aggiudicato a €.130,00 più diritti)
228. Napoleone Primo Console. Medaglia A.X (1802) in argento mm.54 per la costituzione della Repubblica Italiana a Lione. Opus: Luigi Manfredini. Bram.190 Jul.1046. q.FdC/Ottimo SPL, qualche lievissimo segnetto sui bordi, bellissima patina di antica raccolta...RR.€.680,00.
(nell’ asta Varesi 64/ 2014 un esemplare simile in conservazione SPL è stato aggiudicato a €.650,00 più diritti)
229. Napoleone Primo Console. Medaglia 1802 in bronzo mm.49 per la riunione del Piemonte alla Francia. Opus: Lavy. Bram.226, Jul. cfr.1105 (metallo differente). SPL, qualche lievissimo colpetto sui bordi...€.150,00.
(nell’ asta Varesi 64/2014 un esemplare simile in conservazione SPL è stato aggiudicatoa €.200,00 più diritti)
230. Napoleone Primo Console. Medaglia A.XI (1803) in bronzo mm.50 per la città di Lille al Primo Console. Opus: H. Auguste. Bram.263. Jul.1151. SPL, graffietti al R/., impercettibili colpetti sui bordi...€.110,00.
(nell’ asta Varesi 64/ 2014 un esemplare simile in conservazione FdC è stato aggiudicato a €.130,00 più diritti)
231. Napoleone I. Medaglia 1805 in bronzo mm.42 per l’ incoronazione a Milano. Opus: Luigi Manfredini. Bram.420. Jul.1383. q.FdC, qualche impercettibile colpetto sui bordi...€.130,00.
(nell’ asta Varesi 64/ 2014 un esemplare simile in conservazione FdC è stato aggiudicato a €.140,00 più diritti)
232. Napoleone I. Medaglia 1806 in AG mm.18 per il soldo ricevuto dagli invalidi prussiani. Opus: sconosciuto. Bram. 547. Jul. 1612. Ottimo SPL, bella patina da collezione...€.30,00.
233. Napoleone I. Medaglia 1810 in bronzo mm.41 per l matrimonio con Maria Luigia. Opus: Andrieu e Jouannin. Bram.952. Jul.2261. FdC, un segnetto sul mento di Napoleone al D/., impercettibili colpetti sui bordi...€.125,00.
234. Napoleone I. Medaglia 1810 in bronzo mm.68 in memoria di Lannes, duca di Montebello. Opus: Galle. Bram.971. Jul.2289. SPL, qualche impercettibile colpetto sui bordi, foro di sospensione sul bordo ad ore dodici, non visibile osservando i campi del D/. e del R/. ...€.135,00.
(nell’ asta Varesi 64/ 2014 un esemplare simile in conservazione SPL è stato aggiudicato a €.160,00 più diritti)
MEDAGLIE VARIE IN ARGENTO E BRONZO
235. CASALE. Card. Giulio Mazzarino (1602-61). Medaglia 1630 in AE mm.53. Opus: D-F. Coniazione di epoca leggermente posteriore, probabilmente del 1661. Ottimo SPL, due lievi macchie scure nel campo del D/., qualche graffietto nel campo del D/., bella colorazione cuoio... €.220,00.
236. MILANO. Regnando Francesco I. Medaglia 1818 in argento mm.37 per l’ arrivo del Vicerè p.pe Ranieri, arciduca d’Austria. Opus: Luigi Manfredini. Turricchia/Manfredini 57. FdC, un graffietto nel campo del D/., fondi in parte lucenti...€.150,00.
237. STATO PONTIFICIO. Gregorio XVI (1831-46). Medaglia annuale A.III in argento. Opus: Girometti. Rinaldi 28. Bartolotti E833. q.FdC, fondi lucenti...R.€.270,00.
238. VATICANO. Leone XIII (1878-903). Medaglia annuale in AG A.III. Opus: Bianchi. Rdi 74. Bart.E880. FdC, fondi lucenti...€.150,00.
239. VATICANO. Pio X (1903-14). Medaglia annuale in AG A.VI. Opus: Bianchi. Rdi 103. Bart.E909. q.FdC, alcuni impercettibili colpetti sui bordi...€.130,00.
240. VATICANO. Benedetto XV (1914-22). Medaglia annuale in AG A.VI. Opus: Mistruzzi. Rdi 114. Bart.E920. FdC, bella patina da collezione, fondi lucenti...€.130,00.
LIBRI DI NUMISMATICA
241. AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY. Museum notes Nr.3 (1948) – 5 (1952) e dal nr.7 (1958) al nr.33 (1988) assieme a American Journal of Numismatics: dal nr.1 (1990) al nr.9 (1977), dal nr.11 al nr.13, nr.i 21 (doppio), 23 (doppio), 25 e 26. Nr.29 fascicoli del “Museum Notes” e nr.15 fascicoli del “Journal”. Ottimo stato...€.400,00.
242. AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY, Numismatic Notes and Monographs on Greek coins. New York, 1936-1965. Newell Edward T. The Seleucid coinages of Tyre (a supplement), 1936; Raymond Doris, Macedonian regal coinage to 413 B.C., 1953 (doppio); Bellinger Alfred R. e Alkins-Berlincourt Marjorie, Victory as a coin type, 1962; Williams Roderick T. The confederate coinage of the Arcadians in the fifth century B.C., 1965. Cinque volumi di cui uno doppio. Ottimo stato...€.80,00.
Numismatic Notes and Monographs nr.73-126-149-155
243. AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY, Numismatic Notes and Monographs on Roman Coins. New York, 1961-1979. Bruun Patrick, Studies in constantinian chronology, 1961; Caley Earle R. Orichalcum and related ancient alloys, 1964; Abaecherli Boyce Aline, Festal and dated coins of the Roman Empire: four papers, 1965; Caley Earl R. Metrological tables, 1965; Dowell David W. The western coinage of Nero, 1979. Cinque volumi. Ottimo stato...€.60,00.
Numismatic Notes and Monographs nr.146-151-153-154-161
244. AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY, Numismatic Notes and Monographs on Byzantine coins. New York, 1957-64. Adelson Howard L. Light weight solidi and byzantine trade during the sixth and seventh centuries, 1957; Breckenridge James D. The numismatic iconography of Justininan II, 1959; Tomasini Wallace J. The barbaric tremissis in Spain and Southern France Anastasius to Leovigild, 1964. Tre volumi. Ottimo stato...€.25,00.
Numismatic Notes and Monographs nr.138-144-152
245. AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY, Numismatic Notes and Monographs on Islamic Coins. New York, 1950-1970. Miles George C. Rare Islamic coins, 1950; Miles George C. Fatimid coins, 1951; Grabar Oleg, The coinage of the Tulunids, 1957; Miles George C. Contributions to Arabic metrology (I), 1958; Miles George C. Contributions to Arabic metrology (II), 1963; Miles George C. The coinage of the Arab Amirs of Crete, 1970. Sei volumi. Ottimo stato...€.110,00.
Numismatic Notes and Monographs nr.118-121-139-141-150-160
246. AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY, Numismatic Notes and Monographs on Coin Hoards. New York, 1959-1968. Miles George C. Excavation coins from the Persepolis region, 1959; Cox D.H. Coins from the excavations at Curium (1932-1953), 1959; Adelson Howard L. e Kustas George L. A bronze hoard of the period of Zeno I, 1962; Eddy Samuel K. The minting of antoniniani A.D. 239-239 and the Smyrina hoard, 1967; Fagerlie Joan M. Late roman and byzantine solidi found in Sweden and Denmark, 1967; Thompson Margaret The Agrinion hoard, 1968. Sei volumi. Ottimo stato...€.70,00.
Numismatic Notes and Monographs nr.143-145-148-156-157-159
247. AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY, Numismatic Notes and Monographs on medioeval and modern coins. New York, 1951-1962. Wang Yü-Ch’ Üan. Early chinese coins, 1951 (doppio); Lang David M. Studie in the Numismatic history of Georgia in Transcaucasia, 1955; Scott Kenneth Counterfeiting in colonial Connecticut, 1957; Newman Eric P. The secret of the good Samaritan shilling, 1959; Bedonkian Paul Z. Coinage of cilician Armenia, 1962. Sei volumi. Ottimo stato...€.50,00.
Numismatic Notes and Monographs nr.122-130-140-142-147
248. ATTIANESE Pasquale. Calabria greca. Tre volumi rilegati. C.S.2087. (asta Kunker eLive 29/2014 aggiudicato a €.240,00 più diritti). Pagg.398 +439+548 con numerosissime ill. Roma, 1974, 1977 e 1980. Rilegato. Ottimo stato...€.200,00.
249. CAMMANN Jean B. The symbols on staters of Corinthian Type (a catalogue). Pagg.130, tavv.14. New York, 1932. Clain-Stefanelli 2543. Ottimo stato...€.45,00.
(nell’ asta della libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile è stato aggiudicato a €.70,00 più diritti)
A.N.S. Numismatic Notes and Monographs nr.53
250. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Volume I. Casa Savoia. Roma, 1910. Pagg.532, tavv.42. Bellissima rilegatura di pregio in mezza pelle avorio e legende dorate su pelle rossa sul dorso. Originale...€.300,00.
251. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Volume II. Piemonte-Sardegna (zecche d’ oltremonti di Casa Savoia). Roma, 1911. Pagg.505, tavv.48. Bellissima rilegatura di pregio in mezza pelle avorio e legende dorate su pelle rossa sul dorso. Originale...€.300,00.
252. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Volume IV. Lombardia (zecche minori). Roma, 1914. Pag.588, tavv.45 più 3 di supplemento. . Bellissima rilegatura di pregio in mezza pelle avorio e legende dorate su pelle rossa sul dorso. Originale...€.320,00.
253. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Volume V. Lombardia. Milano. Roma, 1914. Pagg.474, tavv.32 più 1 di supplemento. . Bellissima rilegatura di pregio in mezza pelle avorio e legende dorate su pelle rossa sul dorso. Originale...€.320,00.
254. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Volume VII. Veneto (Venezia parte I – dalle origini a Marino Grimani). Roma, 1915. Pagg.583, tavv.20. . Bellissima rilegatura di pregio in mezza pelle avorio e legende dorate su pelle rossa sul dorso. Originale...€.320,00.
255.CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Volume VIII. Veneto (Venezia parte II – da Leonardo Donà alla chiusura della zecca). Roma, 1917. Pagg.686, tavv.45. . Bellissima rilegatura di pregio in mezza pelle avorio e legende dorate su pelle rossa sul dorso. Originale...€.320,00.
256. DAVENPORT John S. – SONDERGAARD Tyge. Large size silver coins of the world. Pagg.186 con numerosissime ill. Galesburg, 1972. Rilegato. Ottimo stato...€.35,00.
257. GLENDINING & Co., Londra. Catalogue of the celebrated collection of coins formed by the late Richard Cyril Lockett, Esq. (monete greche). Quattro parti (25.10.1955, 12.02.1958, 27.05.1959, 23.02.1961). Totale lotti nr.3.125, totale tavole nr.111. Buono/ottimo stato, na delle più celebri collezioni di monete greche mai formata, completa nella parte dedicata alla Numismatica greca...€.195,00.
258. LANE-POOLE Stanley. Catalogue of oriental coins in the British Museum. Dieci volume rilegati in tela verde. Prima ristampa Forni (Bologna, 1967) dell’ edizione di Londra, 1875. C.S.5877...€.500,00.
259. MILBANK Samuel. The coinage of Aegina. Pagg.66, tavv.5. New York, 1925. C.S. 2539. Buono stato...€.190,00.
(nell’ asta libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile è stato aggiudicato a €.300,00 più diritti)
A.N.S. Numismatic Notes and Monographs nr.24
260. MILES George C. The coinage of the Umayyds of Spain (Part one and two). Pagg.234 + 591, tavv.XV. New York, 1950. Due volume. Ottimo stato, dorsi lievemente macchiati di umidità...€.75,00.
(nell’ asta libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile e stato aggiudicato a €.130,00 più diritti)
A.N.S. Hispanic Numismatic Series Monograph number 1
261. MORRISON Karl e GRUNTHAL Henry. Carolingian coinage. Pagg.465, tavv.48. New York, 1967. C.S.5819. Ottimo stato...€.150,00.
(nell’ asta libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile è stato aggiudicato a €.210,00 più diritti)
Numismatic Notes and Monographs nr.158
262. NOE Sydney P. The coinage of Metapontum (part one and two). Pagg.134 + 134, tavv.XXIII + 43. New York, 1927 e 1931. Rilegati in due volumi separati. C.S.2104. Originale. Ottimo stato...€.240,00.
(nell’ asta Kunker eLive 29/2014 un lotto simile ma in RISTAMPA 1984 è stato aggiudicato a €.160,00 più diritti)
Numismatic notes and monographs nr.32 e 47.
263. NOE Sydney P. The Thurian di-staters. Pagg., tav.. New York, 1935. C.S.2146...€.150,00.
(nell’ asta libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile è stato aggiudicato a €.210,00 più diritti)
Numismatic notes and monographs nr.47
264. RAVEGNANI MOROSINI Mario. Signorie e principati. Monete italiane con ritratto (1450-1796). Pagg.368 + 402 + 418 con numerosissime illustrazioni. Dogana (RSM), 1984. Copia nr. 921. Rilegato in tre volumi…€.195,00.
265. RAVEL Oscar. The “Colts” of Ambracia. Pagg. 180, tavv.XIX. New York, 1928. C.S.2462. Ottimo stato...€.40,00.
(nell’ asta libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile è stato aggiudicato a €.70,00 più diritti)
A.N.S. Numismatic Notes and Monographs nr.37
266. WEST Allen B. Fifth and fourth century gold coins from the Thracian coast. Pagg.183, tavv.XVI. New York, 1929. C.S.3305. Ottimo stato...€.30,00.
(nell’ asta libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile è stato aggiudicato a €.55,00 più diritti)
A.N.S. Numismatic Notes and Monographs nr.40
267. WORK Eunice. The earlier staters of Heraclea Lucaniae. Pagg.40, tavv.VIII. New York, 1940. C.S.2095. Ottimo stato...€.40,00.
(nell’ asta libreria Kriendler/II 2014 un lotto simile è stato aggiudicato a €.65,00 più diritti)
ANS Numismatic Notes and Monographs nr.91
268. ZORZI Alvise e RANCAN Luigino. Il dono dei Dogi. La raccolta di oselle dogali della Banca Popolare di Vcenza. Pagg.351 con numerosissime ill. e le riproduzioni di tutte le oselle. Rilegato. Cittadella, 2009. Magnifica pubblicazione che illustra anche la collezione completa di oselle di proprietà della Banca Popolare di Vicenza. Nuovo...€.50,00.